tamburello - serie a 

Il Mezzolombardo suona la 13ª Tuenno saluta la massima serie 

MEZZOLOMBARDO . Continua il buon momento del Mezzolombardo che inanella la 13ª vittoria superando il Ceresara. Sullo sferisterio amico, il quintetto del Mezzolombardo, nel quale rientrava Stefano...



MEZZOLOMBARDO . Continua il buon momento del Mezzolombardo che inanella la 13ª vittoria superando il Ceresara. Sullo sferisterio amico, il quintetto del Mezzolombardo, nel quale rientrava Stefano Ioris, ha avuto ragione dei mantovani. Nel primo set i trentini, partiti a razzo hanno chiuso i conti in 50’ rifilando un 6-1 agli ospiti mai in grado di opporre contromisure. Nel secondo il trainer di casa, ha provato ad alternare giocatori e ruoli sul terreno. Questi i giochi progressivi (2-0 4-0 5-1 6-1) (1-1 1-3 2-4 3-5 5-5 5-6).

Un punticino che fa morale per il Sabbionara di mister Andrea Fiorini sullo sferisterio sempre difficile di Solferino. Disastroso l'approccio per i lagarini che cedono, pur giocando punto a punto fino sul 40 pari, nel primo set conquistando solo un misero gioco. Nel secondo Belluardo e compagni reagiscono, partono bene e concludono meglio imponendosi nel secondo sui padroni di casa. Al tie break il quintetto trentino, in un'altalena di palle, cede nel finale. Questi i progressivi: (2-0 3-1 5-1 6-1) (0-2 1-3 2-4 3-5 4-6) t.b. 10/8.

Ancora una sconfitta per la matricola Tuenno che sul campo del Medole incassa la 15ª sconfitta che lo condanna ad una repentina retrocessione.

RISULTATI: Castellaro - Cremolino 6-2 6-4; Medole - Tuenno 6-0 6-2; Guidizzolo - Sommacampagna 6-4 0-6 t.b. 9/7; Cavaion - Cavrianese 6-0 6-2; Mezzolombardo - Ceresara 6-1 6-5; Solferino - Sabbionara 6-1 4-6 t.b. 10/8.

CLASSIFICA: Cavaion punti 50, Castellaro p.49, Mezzolombardo p.37, Sommacampagna e Solferino p.28, Ceresara p.24, Sabbionara p.23, Cremolino p.18, Medole p.17, Guidizzolo p.15, Cavrianese p.12,Tuenno p.5. (a.b.)















Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore