ciclismo

Il libro sui quarant’anni di storia del Club ciclistico Francesco Moser in dono ai volontari

A ciascuno è stata consegnata una copia del volume dedicato a quattro decenni di attività



TRENTO. La promessa è stata mantenuta.

La primavera scorsa, durante il vernissage del Giro della Bolghera e del “fresco di stampa” del volume dedicato ai primi quarant’anni di storia e di attività del Club Ciclistico Francesco Moser, Giuseppe Zoccante (presidente del Club) aveva fatto una promessa allo staff di collaboratori del Club. 

"Ci ritroveremo a inizio autunno - aveva detto - per consegnare a ciascuno una copia del libro e, oltre a questo, per condividere il desco in quel clima di familiarità che ha sempre caratterizzato la nostra collaborazione".

Nella foto il gruppo di volontari (qui, assieme ai rappresentanti istituzionali) pochi istanti prima di dare il via un evento dedicato a chi, al via di ogni stagione dello sport del pedale, è pronto a dedicare tempo, energie e passione al Club Ciclistico Francesco Moser. C.L.













Scuola & Ricerca

In primo piano

arte

La luce del futuro: Stefano Cagol e l'umanoide incantano Bressanone

In occasione della Giornata Internazionale della Luce, l'artista trentino torna a Bressanone con We Own the Futures, una performance che unisce arte, tecnologia e consapevolezza. In Piazza Duomo, un robot accompagna l’artista in un dialogo poetico tra uomo e macchina, tracciando nuove visioni per un futuro condiviso