Giulia Vaccaro campionessa italiana, Bortoli d’argento

Rimini. Un titolo nazionale e un secondo posto di prestigio. Si sono conclusi nei giorni scorsi i campionati nazionali “Silver” di ginnastica artistica, svoltisi dal 21 al 30 giugno alla Fiera di...



Rimini. Un titolo nazionale e un secondo posto di prestigio. Si sono conclusi nei giorni scorsi i campionati nazionali “Silver” di ginnastica artistica, svoltisi dal 21 al 30 giugno alla Fiera di Rimini e che hanno messo in palio complessivamente 59 titoli italiani. La Ginnastica Trento era presente con ben 25 atleti e il risultato migliore lo ha portato a casa Giulia Vaccaro che, nel livello più elevato del campionato (LE3), ha ottenuto il terzo posto all-around nella categoria Junior 1 e si è qualificata per la finale alla trave con le migliori 8 ginnaste di specialità insieme alla sua compagna di squadra Giada Regazzoli. Nella finale Giulia, con grande freddezza, ha effettuato un esercizio ancora migliore di quello della qualifica che l’ha portata sul tetto d’Italia e l’ha incoronata campionessa italiana. Fuori dal podio, invece, Giada Regazzoli, che si deve “accontentare” del quarto posto a causa di una caduta senza la quale probabilmente il risultato sarebbe potuto essere diverso. Anche Michela Bortoli, sempre nel il livello LE3 ma categoria Senior 1, si è contraddistinta per gli ottimi piazzamenti ottenuti: la classifica all-around l’ha vista al quarto posto, ma la soddisfazione più grande è arrivata nella finale alla trave dove ha conquistato un prestigioso secondo posto. Nelle altre gare da segnalare anche l’ottavo posto di Micaela Tonetti nella finale al corpo libero, il dodicesimo di Enrico Daoli nel livello LD e il quindicesimo di Anelim Arostegui nella finale alla trave livello LD. Infine, la squadra di Serie D LE3 non tradisce le aspettative ed entra nella top 10 delle squadre italiane classificandosi al nono posto. PA.T.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi