Garda Trentino Trail, oggi si gareggia in mezzo alla neve
Arco. Sarà una giornata da veri eroi quella di oggi, con un percorso ricavato nella neve che ancora fa bella mostra di sé in quota e letteralmente districato tra gli schianti provocati dalla tempesta...
Arco. Sarà una giornata da veri eroi quella di oggi, con un percorso ricavato nella neve che ancora fa bella mostra di sé in quota e letteralmente districato tra gli schianti provocati dalla tempesta Vaia dell’ottobre scorso: ma il Garda Trentino Trail si è rivelato ancora una volta più forte delle avversità e si appresta a vivere la quarta edizione nuovamente nel solco della crescita con i suoi 1.000 iscritti. Tra questi non mancano i volti noti a cominciare dalla veneta Federica Boifava, già nazionale azzurra, che nel 2016 ha avuto l’onore di battezzare - con tanto di successo - la prima edizione del Garda Trentino Trail. Confermata anche la presenza del forte runner trentino Christian Modena, del gardenese Christian Insam - sul podio l’anno scorso - e di Manuel Degasperi, fresco recordman mondiale di dislivello positivo nelle 24 ore.
Tracciato di 60 chilometri e 3500 metri di dislivello. Nelle ultime settimane gli organizzatori sono dovuti intervenire tre volte per spalare la neve caduta nella parte più alta del tracciato, tra il Rifugio Nino Pernici e Bocca Savaloltre i 1600 metri di quota, ma il tratto è in sicurezza. Escluso l’altro tratto del Sentiero della Pace e di conseguenza da Bocca Saval, invece di proseguire verso Bocca Dromaè, si scenderà verso la Valle di Ledro, con un’unica variazione legata alla possibilità di pioggia nella giornata di sabato: l’arrivo non sarà in Piazza III Novembre a Riva del Garda ma all’altezza del PalaMeeting. La partenza alle 8, dal centro storico di Arco.