biathlon 

Doping a Sochi: va alla  Oberhofer il bronzo della russa Vilukhina

LOSANNA (SVIZZERA). Il Cio ha pubblicato le nuove conclusioni delle udienze della Commissione Oswald nell’ambito dell’inchiesta medico legale riguardante i Giochi olimpici invernali di Sochi 2014,...



LOSANNA (SVIZZERA). Il Cio ha pubblicato le nuove conclusioni delle udienze della Commissione Oswald nell’ambito dell’inchiesta medico legale riguardante i Giochi olimpici invernali di Sochi 2014, decidendo di squalificare altri cinque atleti russi. Tra questi Olga Vilukhina, ritenuta responsabile di aver violato le norme antidoping, che in Russia aveva vinto la medaglia d’argento nella 7,5 km Sprint di biathlon. In quella gara Karin Oberhofer aveva chiuso al quarto posto a ridosso dell’ucraina Vita Semerenko. Con la squalifica della Vilukhina, però, l’azzurra sale sul podio e conquista il bronzo e l’Italia vede il proprio bottino di medaglie toccare quota nove: con 2 argenti e 7 bronzi.















Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore