tennis

Djokovic non ha dubbi: «È Sinner l'uomo da battere»

Il serbo promuove l'altoatesino alla vigilia di Montecarlo: «Lui il migliore giocatore al mondo per distacco». E su Nadal: «Dispiace che non riesca a rientrare» (foto Ansa Epa)



MONTECARLO. "In questo momento è il migliore giocatore al mondo per distacco, senza alcun dubbio. Nel 2024 ha perso un solo match e ha mostrato miglioramenti straordinari in ogni settore": Novak Djokovic promuove Jannik Sinner e in una intervista alla vigilia del torneo di Montecarlo ha parole di elogio per il campione altoatesino attualmente n.2 del ranking mondiale.

"Sinner colpiva forte anche prima, la palla gli usciva alla perfezione sul lato del diritto come pure su quello del rovescio - le parole del serbo - Ma a un certo punto, parlo degli ultimi 6 mesi, ha saputo essere più concreto, lasciarsi più margine, fare meno errori. Così ha cominciato a vincere e non si è più fermato".

Djokovic parla anche di Rafael Nadal, costretto ancora ad un forfait: "Dispiace vedere che non riesca a rientrare, in quella che potrebbe essere la sua ultima stagione nel circuito - dice -. Dispiace perché Rafa ha fatto la storia del tennis. Allo stesso tempo, nessuno meglio di lui sa come si sente, nessuno meglio di lui sa cosa deve fare. Come fan del tennis, mi auguro che possa a tornare a giocare almeno al Roland Garros".













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi