calcio

Coppa Italia, il Südtirol si arrende solo ai rigori

È il Monza di Alessandro Nesta a festeggiare dopo nove serie dagli undici metri, ma i biancorossi non demeritano. Nel corso dei 90’ regolamentari, terminati a reti inviolate, la formazione altoatesina tiene testa ai brianzoli, costruendo anche le sue occasioni. Da lunedì la prevendita per la sfida con il Modena



MONZA. Passa il Monza. Nella serata afosa del Brianteo, il Südtirol esce dal palcoscenico della Coppa Italia al termine di una sequenza (quasi) infinita dai tiri dal dischetto, dove è risultato fatale quello calciato da Praszelik, intercettato dal bravo Pizzignacco. Il Südtirol esce di scena con l’amaro in bocca e probabilmente con qualche rimpianto. L’amarezza sgorga per aver lasciato il terreno brianzolo sì a testa bassa ma dopo aver saputo tenere testa alla forte avversaria di mister Nesta. Il rimpianto è legato all’uscita di Casiraghi a dieci minuti dal termine, avvicendamento che, se non dettato da necessità fisiche, mister Valente avrebbe potuto evitare considerato che Casiraghi è uno specialista dai tiri dagli undici metri. Tant’è! Il Südtirol, è giusto sottolineare, è comunque uscito con l’onore delle armi e con ulteriori consapevolezze in vista dell’imminente avvio della serie B. 

(foto Ufficio stampa Fcs)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi