Calcio

Bobo Simoni torna a casa, in Primiero

Dopo 15 anni di vittorie e gol, l’attaccante vestirà la maglia dei suoi esordi


di Daniele Loss


TRENTO. Ricomincio da... casa mia. Dopo quindici anni passati sui campi di Lega Pro, serie D (soprattutto), Eccellenza e Promozione in Trentino e in Veneto, quattro campionati vinti e tanti gol realizzati (senza dimenticare gli assist, perché il gioco di sponda è sempre stato il suo forte), Mattia "Bobo" Simoni ha deciso di rientrare alla base. Nella prossima stagione il 34enne attaccante primierotto vestirà la maglia biancorossa della società che, nel 2001, l'ha lanciato nel calcio "che conta":

Simoni, poco più che maggiorenne, realizzò 26 reti con il Primiero in Seconda Categoria, mancando di un soffio la promozione in "Prima" (sconfitta nella finale playoff contro il Tesino). Nella stagione successiva, complice il trasferimento a Trento per motivi di studio, passò al Gardolo in Promozione dove si mise immediatamente in luce, segnando la bellezza di 18 gol. Da quel momento in poi è stata un'escalation: Alense, Vallagarina, Mezzocorona, Alta Vallagarina, Jesolo, Domegliara, Virtus Vecomp, Sarego, Giorgione sono state le "sue" squadre in ambito nazionale, prima del rientro nei campionati regionali con Levico Terme, San Giorgio Sedico, Trento e, nuovamente, San Giorgio Sedico.

«A 34 anni era il momento di dire "basta" con il calcio di un certo livello - racconta Simoni - la mia intenzione era quella di smettere con il pallone per dedicarmi alla famiglia, visto che da pochi mesi sono diventato papà di una splendida bimba, e al lavoro. Poi l'insistenza degli amici del Primiero, che un tempo erano i miei compagni di squadra, mi ha convinto a proseguire: spero di poter dare una mano alla squadra e mi auguro che il mio rientro al Primiero possa essere interpretato un segnale positivo per il movimento calcistico della valle. L'impegno sarà quello di sempre, ovvero massimale: in campo, indipendentemente dalla categoria, si va per vincere. E per vincere bisogna allenarsi bene».

Il punto più alto della carriera di Simoni è stato nel 2007 quando, dopo aver vinto il campionato di serie D con il Mezzocorona (segnando dieci reti) totalizzò diverse presenze in Seconda Divisione con la maglia gialloverde. Ma non solo perché, nel suo percorso calcistico, l'attaccante di Fiera di Primiero ha vinto il campionato d'Eccellenza trentino con il Vallagarina, quello veneto con il Sarego e la Promozione veneta con il San Giorgio Sedico.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Protagonisti

La passione per la terra: il giovane Tobia e la sua scommessa agricola

Quando la meccanica incontra l'agricoltura: il percorso di un diplomato dell'ITI di Cles che ha scoperto la propria vocazione nei meleti della Val di Non, trasformando una passione crescente in un'impresa agricola fondata su terreni in affitto, varietà innovative e un profondo rispetto per l'ambiente


Carlo Bridi
Cinema

La resistenza di un gaucho argentino vince il Trento Film Festival

Premiato "Donde los árboles dan carne" di Alexis Franco. La Genziana d'oro al miglior film di alpinismo va invece alla pellicola "Adra" della regista britannica Emma Crome, nella sezione esplorazione/avventura scelto "All The Mountains Give" dell'iraniano Arash Rakhsha