Sport estremo

Anche la pista Tulot di Pinzolo nel Tour Vertical Up

C'è anche il tracciato rendenese tra le piste che verranno risalite dagli specialisti del vertical



TRENTO. Il via del Tour Vertical Up si tiene il 9 gennaio a Hinterstoder sulla pista di Coppa del mondo "Hannes Trinkl". Sul percorso di 3.500 metri con una pendenza del 60%  ci sono da superare 750 metri di dislivello. Il 30 gennaio si tiene la gara successivo a Pinzolo – Madonna di Campiglio sul tracciato della Tulot Audi. Qui bisogna percorrere 2.600 metri con una pendenza del 69% e 900 metri di dislivello.

[[(Video) Anche la Tulot di Pinzolo tra le piste del Tour Vertical Up]]

Quindi ci si trasferirà in Austria sulla famosa pista Streif. Il 27 febbraio il motto nella cittadina sportiva Kitzbühel è Streif Vertical Up. Qui ai concorrenti spetta la pista più ripida con una pendenza fino all’ 85 % nella parte della famigerata “Mausefalle”. L’originale pista di discesa libera misura 3.300 metri e ha un dislivello di 860 metri. Il finale si terrà in Svizzera, a Wengen sulla pista di discesa libera Lauberhorn, che è lunga 4.500 metri con il 41% di pendenza e 1.030 metri di dislivello.

 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi