CALCIO

Addio ad Azeglio Vicini, ct azzurro a Italia '90

È morto oggi, 31 gennaio, a Brescia l'ex commissario tecnico della Nazionale Azeglio Vicini. Avrebbe compiuto 85 anni a marzo.



ROMA. Da ct azzurro Vicini ha conquistato due terzi posti prestigiosi: nell'Europeo 88 e nel Mondiale 90. Il tecnico cesenate è stato sulla panchina della Nazionale per cinque anni e cinque giorni, dall'8 ottobre 1986 (esordio a Bologna: Italia-Grecia 2-0) con il bilancio di 54 partite, 32 vittorie, 15 pareggi e 7 sconfitte (76 gol fatti e 24 subiti).

La carriera in azzurro finì il 15 ottobre 1991, con l'esonero dall'incarico tre giorni dopo Urss-Italia finita 0-0 e che costò alla nazionale italiana l'eliminazione dalle qualificazioni per l'Europeo 1992. A parte un periodo iniziale sulla panchina del Brescia, Vicini ha percorso tutta la sua carriera di allenatore nell'ambito azzurro, dove era entrato nel 1969 come responsabile della Under 23 e poi della Under 21. Alla guida degli azzurrini (debutto il 16.4.'69 a Udine: 1-0 sulla Romania) ha sfiorato il titolo Europeo nell'86 (sconfitto ai rigori dalla Spagna) e in 85 partite ha ottenuto 46 vittorie, 19 pareggi e 20 sconfitte.

Azeglio Vicini con Marcello Lippi

Da calciatore Vicini mosse i primi passi nelle giovanili del Cesena, per passare poi al Vicenza, successivamente alla Sampdoria ed infine al Brescia, dove iniziò anche l'avventura da mister. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Montagna

Tragedia nel territorio di Tre Ville: un uomo precipita e perde la vita

Il drammatico incidente sabato 3 maggio: la vittima è Giuseppe Cimarolli, 54 anni, abitante a Ragoli. Stava lavorando con tre amici alla costruzione di un capanno di caccia sul monte Iron, quando ha perso l'equilibrio cadendo da un salto di roccia, per poi ruzzolare per circa 200 metri lungo un pendio scosceso