Tennistavolo Csi 

A Cles Franzoi e Riccadonna dominano in due categorie 

Cles. Centoquaranta pongisti hanno gareggiato nel terzo torneo provinciale del Csi valido come seconda prova del campionato trentino, organizzata dal Ctt Cles. Tra i Giovanissimi (categoria mista) l’a...



Cles. Centoquaranta pongisti hanno gareggiato nel terzo torneo provinciale del Csi valido come seconda prova del campionato trentino, organizzata dal Ctt Cles. Tra i Giovanissimi (categoria mista) l’alloro è andato a Manuel Deledda, atleta di casa, che ha faticato ad aver ragione in finale della compagna di colori Sara Franzoi, giunta seconda davanti ad Alessio Bort (Polisportiva Oltrefersina). Una doppietta del CTT Bolghera ha caratterizzato la categoria Ragazzi: in un’appassionante finale Lorenzo Bertorelli ha sconfitto il compagno Daniele Montermini (11-6, 11-9, 10-12, 11-9). Al contrario si è concluso in modo anomalo la sfida finale nelle categorie Allievi e Juniores: nelle rispettive finali, (nella seconda possono gareggiare anche gli Allievi), hanno primeggiato i medesimi protagonisti. Infatti tra gli Allievi s’è imposto il clesiano Thomas Franzoi davanti a Sebastiano Riccadonna, portacolori della Perginese Oltrefersina, mentre tra gli Juniores, Riccadonna si è aggiudicato l’oro dopo aver sconfitto in semifinalre Alessandro Bertorelli (Bolghera Trento) e successivamente impedendo la doppietta a Franzoi.

Nei match riservati ai senior, presenti 40 concorrenti, nota di merito per Giuliano Trentini (GS San Giuseppe). Il 25enne roveretano, ha regolato il valsuganotto Luca Frisanco che sul podio ha preceduto Luca Dallago. Nel femminile è arrivato il sigillo della campionessa Gloria Zenatti (Gs San Rocco) che, in un derby tutto lagarino, ha battuto la compagna di colori Francesca Comper, seconda davanti alla promettente Giorgia Lorengo. A.B.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi