Ciclismo

Tour of the Alps, il via a Pasquetta da San Lorenzo Dorsino

Il programma da lunedì 21 aprile al 25, è la 48° edizione del Tour, la sfida vedrà il campione uscente Juan Pedro Lopez puntare alla Maglia Verde 



BOLZANO. Il Tour of the Alps si prepara a dare spettacolo sulle strade dell'Euregio da lunedì 21 a venerdì 25 aprile, con i campioni delle due ruote impegnati sui magnifici sfondi di Tirolo, Alto Adige e Trentino. La 48esima edizione del Tour partirà da San Lorenzo Dorsino, antico borgo trentino. La grande sfida sulla strada vedrà la Lidl-Trek del campione uscente Juan Pedro Lopez partire con grandi ambizioni per la Maglia Verde Melinda.

Assieme al 27enne spagnolo ci saranno infatti l'italiano Giulio Ciccone, il tedesco Lennard Kämna, due volte a segno al Tour of the Alps (nel 2022 a Villabassa e nel 2023 a San Valentino di Brentonico), e soprattutto un altro ex vincitore come Tao Geoghegan Hart. Il britannico, primo al #TotA 2023 e al Giro d'Italia 2020, arriva da una stagione difficile e sulle strade dell'Euregio proverà a ritrovare il miglior colpo di pedale.

Juan Pedro Lopez sarà anche tra i protagonisti della conferenza stampa della vigilia, in programma alle 16.00, assieme ad altri tre protagonisti annunciati del #TotA 2025, Jay Hindley (Red Bull-BORA-Hansgrohe), Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) e Felix Gall (Decathlon AG2R). La lista dei papabili al successo finale comprende, inoltre, Romain Bardet (Picnic-PostNL), Eddie Dunbar (Jayco-AlUla), Thymen Arensman (INEOS Grenadiers), Hugh Carthy (EF Education EasyPost) e Derek Gee della Israel Premier Tech che schiera anche il quattro volte vincitore del Tour de France Chris Froome.

Domani alle 17.00 sarà invece la volta del momento più atteso dagli appassionati, la presentazione delle squadre, aperta al pubblico, che si terrà presso il Teatro Comunale di San Lorenzo Dorsino. A turno saliranno sul palco i corridori delle 16 formazioni che lunedì 21 aprile scatteranno nella prima frazione - 148,5 Km con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino - che ripercorre l'itinerario del classico Giro del Brenta, tanto amato dai cicloamatori di zona: un profilo altimetrico esigente che prevede i GPM di Campo Carlo Magno e Passo del Durone, prima della risalita finale verso il borgo di San Lorenzo Dorsino. Protagoniste della corsa saranno otto squadre World Tour, cinque Professional, due Continental e la Nazionale Austriaca. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto