Coppa Italia, una straordinaria Aquila nella storia: batte Trieste 82-79 e vola in finale
Per Trento si tratta di un risultato storico che migliora quanto fatto nel 2016, quando si fermò in semifinale contro Avellino. Ora l'Aquila si prepara ad affrontare Milano nella finale, in quello che si preannuncia come un confronto elettrizzante per la conquista del trofeo
AQUILA BASKET TRENTO – PALLACANESTRO TRIESTE 82-79 (23-13; 38-33; 59-58)
TORINO. La Dolomiti Energia Trentino conquista uno storico traguardo alla Frecciarossa Final Eight 2025, qualificandosi per la finale di Coppa Italia dopo una vittoria al cardiopalma contro la Pallacanestro Trieste. Al Pala Inalpi di Torino, l'Aquila ha dimostrato carattere e determinazione, superando i giuliani al termine di una battaglia intensa e combattuta fino all'ultimo possesso.
La partita ha visto Trento partire forte, costruendo un vantaggio considerevole nel primo quarto (23-13) grazie alle giocate di Mawugbe e alla precisione di Pecchia dall'arco. Nel secondo periodo, la squadra di coach Galbiati ha toccato anche il +14, prima di subire il ritorno di Trieste guidato da un ispirato Valentine.
Il terzo quarto ha visto un cambio di inerzia, con Trieste che ha trovato ritmo offensivo grazie alle triple di Ruzzier e alla presenza sotto canestro di Uthoff. La partita è diventata un'autentica altalena di emozioni, con continui cambi di vantaggio che hanno tenuto il pubblico con il fiato sospeso.
Nell'ultimo periodo, l'Aquila ha mostrato il suo carattere vincente. La coppia Ellis-Lamb ha preso per mano la squadra nei momenti decisivi, mentre la difesa ha alzato l'intensità nei possessi cruciali. Particolarmente significativo il contributo di Niang, autore di un importante gioco da tre punti nel momento più delicato del match.
Per Trento si tratta di un risultato storico che migliora quanto fatto nel 2016, quando si fermò in semifinale contro Avellino. Ora l'Aquila si prepara ad affrontare Milano nella finale, in quello che si preannuncia come un confronto elettrizzante per la conquista del trofeo. La squadra trentina arriva a questo appuntamento con la consapevolezza dei propri mezzi e la determinazione di chi vuole continuare a scrivere la storia.