sanità

Vaccini obbligatori, il Trentino Alto Adige non raggiunge il target

Pubblicato il report di Gimbe sull’impatto della pandemia nel 2019, 2020 e 2021. In Trentino la diffusiome di vaccinazioni pediatriche come l’antimorbillo e l’antivaricella resta leggermente al di sotto di quanto raccomandato



TRENTO. Le coperture per le vaccinazioni obbligatorie in età pediatrica per gli anni 2019, 2020 e 2021 in Trentino Alto Adige non hanno raggiunto il target raccomandato. Lo comunica la Fondazione Gimbe, che ha elaborato un report relativo all'impatto della pandemia Covid-19 sulle dieci vaccinazioni obbligatorie: 6 incluse nel vaccino esavalente, tre nel vaccino trivalente, oltre all'anti-varicella. Sono inoltre raccomandate, ma non obbligatorie, ulteriori 4 vaccinazioni ad offerta attiva e gratuita da parte delle regioni: anti-meningococcica B, anti-meningococcica C, anti-pneumococcica, anti-rotavirus.

In Trentino le coperture per le vaccinazioni obbligatorie di antipoliomielitica (indicatore rappresentativo per l'esavalente e il cui target raccomandato è ≥95%) hanno raggiunto il 94,93% nel 2019 per poi salire al 95,48% nel 2020 e scendere al 94,84% nel 2021 (sotto il target raccomandato). I vaccini antimorbillo (indicatore rappresentativo per la trivalente e il cui target raccomandato è ≥95%) hanno raggiunto il 95,48% nel 2019 per poi scendere leggermente al 95,34% nel 2020 e scendere ulteriormente al 94,41% nel 2021 (sotto il target raccomandato).

Quelli antivaricella (target raccomandato ≥95%) hanno raggiunto il 90,97% nel 2019 per poi salire al 92,64% nel 2020 e al 93,29% nel 2021 (sotto il target raccomandato). Le coperture per le vaccinazioni raccomandate di anti-pneumococcica (target raccomandato ≥95%) hanno raggiunto il 91,39% nel 2019 per poi salire al 92,18% nel 2020 e scendere leggermente al 92,12% nel 2021 (sotto il target raccomandato).

I vaccini anti-rotavirus hanno raggiunto il 2,6% nel 2019 per poi salire al 72,89% nel 2020 (target raccomandato ≥95%) e al 78,68% nel 2021 (sotto il target raccomandato ≥95%). Le dosi anti-meningococcica B (target raccomandato ≥95%) hanno raggiunto il 78,94% nel 2019 per poi salire all'80,94% nel 2020 e al 81,91% nel 2021 (sotto il target raccomandato).









Scuola & Ricerca



In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue