il concorso

“Un Testo per noi”, vince la primaria di Pieve di Bono - Prezzo con le musiche di Al Bano

All’Auditorium S. Chiara di Trento il 16 e 17 marzo torna il Festival della canzone europea dei bambini



TRENTO. Sono otto, selezionati tra 200, i testi vincitori composti dagli alunni della scuola primaria provenienti da tutta Italia: ora finalmente sono diventati brani musicali e saranno presentati al Festival della canzone europea dei bambini che, dopo 16 anni, si svolgerà nuovamente all’Auditorium S. Chiara di Trento il 16 e 17 marzo 2024

La classe I (anno scolastico 2022/2023) della Scuola Primaria di Pieve di Bono – Prezzo è tra le 8 vincitrici, tutte a pari merito, della XVII edizione del concorso “Un Testo per noi”, indetto dal Coro Piccole Colonne APS di Trento e rivolto alle classi delle scuole primarie d’Italia e del mondo, invitate a comporre le parole di una canzone. 

Ora il testo “Cartoni... animati", scritto dalla classe è diventata canzone grazie alla musica di Al Bano Carrisi e di Alterisio Paoletti.

Il testo “Cartoni… animati” scritto dalla classe con il coordinamento delle insegnanti Marzia Panelatti, Graziella Artini e Zaira Sansoni è un invito a riflettere sull’importanza del riutilizzo usando la propria creatività. 

Selezionati da una giuria di esperti formata da educatori, giornalisti e musicisti, “Cartoni…animati” è stato musicato da Al Bano Carrisi e da Alterisio Paoletti arrangiatore, compositore e direttore d’orchestra.

Il brano nato sarà inserito nel cd “Su le mani verso il cielo" che raccoglierà le 8 nuove canzoni per bambini (in uscita a breve) e sarà presentata ufficialmente dalle Piccole Colonne al Festival della Canzone europea dei Bambini, evento conclusivo e di premiazione del concorso Un Testo per noi, in programma sabato 16 e domenica 17 Marzo 2024 all’Auditorium Santa Chiara di Trento.

Non meno importante, durante il Festival, sarà il ruolo delle classi vincitrici, che avranno il compito di coreografare per la propria canzone, contribuendo a realizzare uno spettacolo che nasce dai bambini e per i bambini. 

Obiettivi comuni al concorso “Un Testo per noi” e al “Festival della Canzone europea dei Bambini” sono: coinvolgere gli alunni della scuola primaria in un progetto (il testo di una canzone) da realizzare in gruppo con la guida del proprio insegnante, avvicinare i bambini alla musica in modo creativo, creare nuove canzoni per l’infanzia che costituiscano un efficace mezzo di comunicazione permanente, promuovere la dimensione europea creando occasioni di dialogo interculturale fra coloro che formeranno l'Europa del domani e contribuire alla diffusione della lingua italiana in Europa.  C.L.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini