spazio

Per AstroSamantha forse ci sarà la passeggiata spaziale col collega russo

"Si deciderà nei prossimi tempi, sulla base della programmazione" ha spiegato l'astronauta. Oggi è ma giornata mondiale  del volo umano nello spazio



ROMA. Potrebbe comprendere una passeggiata spaziale, la prossima missione dell'astronauta trentina Samantha Cristoforetti, dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa).

Dell'ipotesi ha parlato la stessa astronauta, rispondendo alle domande dei giornalisti. "Mi sono addestrata per una passeggiata spaziale, con la tuta russa" e "potrebbe esserci la possibilità di passeggiata spaziale con un collega russo", ha detto Cristoforetti.

Se questo avverrà o no, ha aggiunto, "si deciderà nei prossimi tempi, sulla base della programmazione" dell'attività sulla Stazione Spaziale che, ha rilevato, avviene nell'ambito di "un ambiente estremamente dinamico e flessibile".

"Non può essere oggetto di discussione politica” perché è “un simbolo per l’umanità”: così l’astronauta ha commentato la giornata mondiale del volo umano nello spazio che si celebra oggi, 12 aprile.

Il volo di Gagarin, ha aggiunto, “è un simbolo per l’umanità ed è questo che celebriamo: il 12 aprile celebriamo l’inizio dell’era spaziale per tutti noi esseri umani”.

Per Cristoforetti non hanno inoltre credito le ‘notizie colorite’ sul futuro della Stazione Spaziale, diffuse recentemente sul rischio di una rottura delle collaborazioni fra i partner.









Scuola & Ricerca



In primo piano

ambiente

Nasce “Bee Trek”: il cammino delle api che unisce natura, turismo lento e sensibilizzazione ambientale

Presentato a Nosellari il progetto ideato dalla Pro Loco Oltresommo per promuovere un turismo consapevole e valorizzare il ruolo essenziale degli insetti impollinatori. Un percorso immersivo sull’Alpe Cimbra, esperienziale e educativo, che coinvolge comunità, scuole e associazioni del territorio. Inaugurazione ufficiale il 17 e 18 maggio con eventi, incontri e laboratori per grandi e piccoli