lo studio

Long Covid, per alcuni bambini e ragazzi dura anche 3 anni

Indagine del Policlinico Gemelli su circa 1.300 pazienti di 0-18 anni. Il dottor Buonsenso: "Alcuni non sono riusciti a riprendere la routine di tutti i giorni"



ROMA. Nei bambini e nei ragazzi il Long Covid può durare fino a tre anni con conseguenze sulla vita scolastica e sulle attività abituali. Lo rivela uno studio pubblicato su eClinical Medicine, rivista edita da Lancet, e condotto su circa 1.300 pazienti di 0-18 anni, seguiti presso l'Ambulatorio del Post-Covid pediatrico del Policlinico Gemelli.

"In questo lavoro - spiega il dottor Danilo Buonsenso, docente di Pediatria all'Università Cattolica e dirigente medico dell'Unità Operativa Complessa di Pediatria della Fondazione Policlinico - abbiamo documentato l'andamento dell'infezione da SARS-CoV-2 in età pediatrica fino a trentasei mesi successivi alla prima infezione". È emerso che, sebbene la maggior parte dei pazienti guarisca dal Covid, alcuni continuano a presentare sintomi ascrivibili al Long Covid, fino a 3 anni di distanza dall'infezione iniziale. Questo conferma l'esistenza di potenziali conseguenze a lungo termine nei bambini. "Molti di quelli seguiti per tre anni, dopo l'infezione iniziale, non sono riusciti a riprendere la routine di tutti i giorni, con conseguenze negative sulla capacità di frequentare regolarmente la scuola o di svolgere le classiche attività extra-scolastiche, a causa dei sintomi debilitanti riportati", rileva l'esperto.

Inoltre, "nel nostro studio - spiega ancora Buonsenso - la vaccinazione si è dimostrata un fattore protettivo contro il Long Covid, ma questo effetto 'scudo' varia a seconda del numero di dosi ricevute o dall'età del paziente". Un altro dato emerso dalla ricerca è che il rischio di presentare una forma grave di Covid in caso di reinfezione nei 24-36 mesi successivi alla prima infezione, è estremamente basso. "Va detto tuttavia - spiega il pediatra - che, anche se raro, è possibile sviluppare il Long Covid anche a seguito di una reinfezione. Inoltre, i bambini con Long Covid sono a maggior rischio di presentare infezioni sintomatiche".









Scuola & Ricerca



In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue