Brunner: "Sugli hub per i rimpatri regole solide e preventive"



BRUXELLES - "Se dobbiamo realizzare gli hub dobbiamo farli bene evitando che vengano messi in dubbio: ci vogliono regole solide e preventive per dare chiarezza e flessibilità agli stati membri nel rispetto dei diritti umani escludendo i minori e famiglie con minori e vigilanza indipendente. Non dobbiamo essere spaventati da questa novità dobbiamo guardarla con spirito e mente aperta". Lo ha dettoMagnus Brunner, Commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione intervenendo sul nuovo regolamento rimpatri al Parlamento europeo. 

"Ci sono stati 20milarimpatriin più quest'anno rispetto all'anno scorso. Ma dobbiamo spingere ancora a favore di una riforma solida ma equa. Ora - ha aggiunto - dobbiamo essere più bravi a rimpatriare persone che sono un rischio per la società e se necessario arrestarli prima che creino danni".









Scuola & Ricerca



In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore