Podcast

"Siete arrivati tardi": un serial killer semina terrore per le strade di Merano - Seconda parte

Con «Il suono delle pagine» i libri prendono vita grazie a Mario Cagol che interpreta con passione e intensità le pagine dei libri di Curcu & Genovese. Con questa nuova serie podcast ci avventuriamo nelle ombre dei «Delitti e misteri» dell’Alto Adige, il libro di Paolo Cagnan, che racconta “i trenta casi di cronaca nera più clamorosi, misteriosi e intriganti dal dopoguerra ad oggi in Alto Adige”. Pagine che diventano un podcast-thriller da ascoltare tutto d'un fiato.

EPISODIO 1 Il giallo della Porsche nera 
EPISODIO 2 Il giallo della valigia



BOLZANO. Lo hanno chiamato "il mostro di Merano", il "Serienkiller". Ferdinand Gamper, contadino 39enne della Valpassiria, ossessionato da molti fantasmi, dall'odio etnico alle spinte pantirolesi, per poco meno di un mese, dall'8 febbraio al 1° marzo 1996, getta nel terrore Merano. Sei vittime, uccise con una carabina calibro 22 modificata. Per gli inquirenti, una corsa contro il tempo. Fino al tragico epilogo. 

Ecco il podcast di Mario Cagol:

Riascolta la prima parte:

Martedì prossimo, 7 marzo, sarà disponibile una nuova puntata di “Delitti e misteri”.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini