il fatto

Val Genova, cacciatore scivola in un canale

E’ ruzzolato per una quarantina di metri. Recuperato con il verricello



STREMBO. Un uomo di 47 anni, residente a Pelugo, è scivolato stamattina in un canale impervio, sul sentiero Spiarol (comune di Strembo), nei pressi del rifugio Fontanabona. In gruppo con lui, altri tre cacciatori della zona e un forestale. La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata intorno alle 10.40.

Il gruppo di cacciatori era impegnato in una battuta di selezione fuori dai sentieri battuti e stava scendendo in progressione, servendosi di un cordino, quando a circa 2000 metri di quota uno di loro è scivolato, ruzzolando in un canale di sassi ed erba per una quarantina di metri. Dopo una prima chiamata al 112, infruttuosa per problemi di linea, i soccorsi sono riusciti a localizzare il luogo dell'incidente grazie all'aiuto del forestale presente nel gruppo, che ha fornito in prima persona le coordinate GPS.

Il Tecnico di centrale del Soccorso Alpino e Speleologico, con il Coordinatore dell'Area operativa Trentino occidentale, ha chiesto l'intervento dell'elisoccorso, mentre in piazzola si mettevano a disposizione gli operatori della stazione di Pinzolo. Personale che tuttavia non è servito, perché grazie alla posizione favorevole e aperta della zona, l'equipe è riuscita a sbarcare con due verricelli sul posto, stabilizzando il paziente ed elitrasportandolo direttamente all'ospedale Santa Chiara di Trento. I compagni e il forestale sono poi rientrati in autonomia.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il caso

Il giovane trovato semidecapitato in Alto Adige: non fu omicidio

Secondo le analisi scientifiche delle quali riferisce la Procura, quello del boscaiolo Aaron Engl fu un gesto autonomo compiuto in stato di grave alterazione, non risultano coinvolte altre persone: «Altamente probabile che avesse appoggiato la lama della motosega accesa sulla spalla sinistra». Fu trovato senza vita all'alba del 18 luglio 2024, riverso a terra in un prato nei pressi di malga Raffalt, a 1.600 metri di quota, nel comune di Terento