la vicenda

Stelvio, il cellulare dello sciatore disperso aggancia la rete: riprendono le ricerche

Sembra che l’uomo abbia provato a chiamare nella notte



SILANDRO. Riaperte le ricerche dello sciatore di 58 anni di Milano che risulta disperso da quattro giorni sulle piste del ghiacciaio dello Stelvio, a 2.700 metri di quota in Alta Valtellina, al confine fra le province di Sondrio e Bolzano. Sembra che durante la notte il cellulare del disperso abbia ripreso rete e l’uomo abbia provato a telefonare

Lo sciatore doveva rientrare in albergo ma il gestore della struttura, non vedendolo arrivare, aveva allertato il 112. Sul ghiacciaio era in corso una bufera con vento forte e questo ha reso molto complesse le ricerche. Nelle ricerche erano stati coinvolti i tecnici della VII Delegazione Valtellina - Valchiavenna del Cnsas, i militari del Sagf - Soccorso alpino Guardia di finanza delle Stazioni di Bormio e di Silandro, i Vigili del fuoco, gli elicotteri di Aiut Alpin e Sagf.

A rendere difficili le operazioni le nevicate dei giorni precedenti e il forte vento che aveva alterato le tracce e semicoperto i crepacci.













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Nasce “Bee Trek”: il cammino delle api che unisce natura, turismo lento e sensibilizzazione ambientale

Presentato a Nosellari il progetto ideato dalla Pro Loco Oltresommo per promuovere un turismo consapevole e valorizzare il ruolo essenziale degli insetti impollinatori. Un percorso immersivo sull’Alpe Cimbra, esperienziale e educativo, che coinvolge comunità, scuole e associazioni del territorio. Inaugurazione ufficiale il 17 e 18 maggio con eventi, incontri e laboratori per grandi e piccoli