la tragedia

Incidente in montagna: snowborder precipita e muore sul Monte Rosa

L’incidente a quota 4 mila metri, sotto la cima di punta Nordend



VERBANIA. Un alpinista è precipitato, ed è morto, sulla parete est del Monte Rosa. La salma è stata recuperata dai tecnici del Soccorso Alpino. Si trovava parzialmente sepolta sotto un accumulo di neve, a quota 2.800 metri.

Il corpo, individuato dai tecnici del Soccorso alpino che erano a bordo dell'eliambulanza, è stato trasferito a Macugnaga.

Un secondo alpinista, che si trovava con la vittima, è stato invece recuperato.

L'alpinista morto è precipitato lungo la via Brioschi, da cui stava scendendo con lo snowboard.

L'incidente è accaduto a quota 4000 metri, alla base del 'lenzuolo' di neve sotto la cima della Punta Nordend.

L'uomo si stava calando con la corda quando è precipitato nel vuoto.

L'elicottero dell'elisoccorso ha perlustrato la parete senza trovare traccia dell'alpinista, ma ha proceduto al recupero al verricello del suo compagno, illeso.

Sull'elicottero è stato imbarcato un secondo tecnico del Soccorso alpino con cui si è proceduto a una ricognizione della montagna dall'alto. La zona è soggetta a cadute di pietre, neve e ghiaccio e questo non ha consentito l'intervento dei tecnici a terra













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue