la sat

“El giro lonk”: 25 chilometri e 2mila metri di dislivello sul Baldo

Ad organizzare l’ “escursione” per il 26 settembre è la Sat di Avio. La partenza? Alle 5 di mattina



AVIO. Si chiama “El giro lonk”, ed effettivamente il tracciato dell’escursione un po’ lungo lo è. Sono 25 chilometri in montagna con un dislivello di 2mila metri. Insomma, un giro “lonk” appunto.

Ad organizzarlo è la Sat di Avio e l’appuntamento è per il 26 settembre. Appuntamento alle 5 di mattina per partire con i primi raggi del sole e fare ritorno “a terra” (nel senso di fondovalle)  in sicurezza. 

L’itinerario è, naturalmente sul Baldo.

E quindi ecco la partenza ai Dossioli (il ritrovo è alla struttura turistica) e poi gambe in spalla  verso la Pozza della Stella per poi raggiungere cima Valdritta

Quindi il punto seguente da segnare sulla cartina è quello della discesa ai Piombi per arrivare al Ventrar e poi Bocca di Navene e ritorno ai Dossioli.

Per tutte le informazioni si può fare riferimento alla Sat di Avio che raccomanda il pranzo al sacco e di indossare scarponi e portare con sé il frontalino. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto