i soccorsi

Disperso da una settimana in montagna: trovato vivo

Escursionista avvistato in Friuli, via al recupero con l'elicottero. Per le ricerche impegnato centinaia di uomini e anche i droni

PULFERO


TRIESTE. E' stato trovato, vivo, l'escursionista di Torreano (Udine), di 31 anni, disperso da una settimana nelle montagne sopra Pulfero, in Friuli, e di cui si erano praticamente perse le speranze.

L'uomo è stato invece avvistato dall'elicottero dei Vigili del fuoco nel corso dell'ennesimo sorvolo sopra la ferrata Palma, dove l'escursionista aveva detto di essere diretto.

Era a un centinaio di metri di distanza dell'itinerario che aveva annunciato di voler percorrere. I soccorsi si stanno preparando a recuperarlo con l'elisoccorso regionale.

L'uomo, Gianpaolo Baggio, di 31 anni, era uscito sabato scorso per percorrere, sul Monte Matajur, la ferrata Palma, una via ripida in mezzo al bosco sul fianco più selvaggio e scosceso della montagna.

La sua automobile era stata trovata già due giorni dopo la scomparsa, lunedì mattina, parcheggiata nel paese di Stupizza, da cui si intraprende l'escursione.

Per sette giorni sono stati impegnati nelle ricerche centinaia di persone tra tecnici del Cnsas Fvg, Vigili del fuoco, Guardia di finanza e Carabinieri.

È stato chiesto il supporto e l'intervento anche dei soccorritori della vicina Slovenia per fare perlustrazioni anche sul versante della montagna nel loro territorio. I soccorritori per giorni hanno impiegato due elicotteri e anche droni e personale specializzato giunto dal Veneto. Nei giorni scorsi si era anche ipotizzato di sospendere le ricerche. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi