montagna

Arriva il Choral Trekking, canto e cori al passeggio nei boschi

Domenica 7 agosto decine di coristi si ritroveranno per una giornata di formazione davvero speciale



TRENTO. Abbinare una piacevole camminata in montagna alla voglia di recuperare la capacità e il gusto del cantare insieme che due anni di pandemia e isolamento hanno indebolito. È questo il senso del Choral Trekking, giornata organizzata domenica 7 agosto dalla Federazione Cori del Trentino in collaborazione con Musica Natura Relazioni.

Si tratta di una nuova forma di formazione al canto che camminando nei sentieri attraverso prati e boschi coinvolgerà decine di coristi di gruppi misti del Trentino, guidata dal maestro Matteo Valbusa, che lungo il tragitto curerà la preparazione, l’affinamento e l’esecuzione di alcuni dei canti sempre rigorosamente all’aria aperta.

La giornata di Choral Trekking di dopodomani (domenica 7 agosto) inizierà in località Bocca del Creer, presso l’albergo-rifugio Graziani nel territorio di Brentonico, da cui si partirà alle 9.30 e dove si rientrerà alle 17.00 per il concerto finale offerto a tutti i presenti.

L’escursione, che permetterà di scoprire le bellezze di quest’area e di perfezionare con il maestro Valbusa i brani già inviati ai coristi, percorrerà poco più di 5 km di distanza.













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore