il riparo

West Star, ad Affi un bunker antiatomico per 500 persone nato nella Guerra Fredda

Scavato nella roccia del monte Moscal, è il più grande d'Italia (foto da fortificazioni.net)



AFFI. E’ il bunker antiatomico più grande d’Italia e si trova a pochi passi dal Trentino, nel Comune di Affi, che ne è proprietario dal 2018 (era del Demanio) e sarebbe destinato a museo sulla Guerra Fredda. Oggi la psicosi di una guerra atomica ha portato l’opinione pubblica a guardare a quella struttura con un occhio diverso, pensando ad un possibile utilizzo di emergenza.

Denominato West Star, è scavato nella roccia del monte Moscal e fu costruito tra il 1960 e il 1966. “Fungeva da posto comando con centro trasmissioni strategico e controllo per l'organizzazione e la direzione delle esercitazioni Nato nello scacchiere nord orientale italiano”, recita Wikipedia.

Con i suoi 13.000 metri quadrati di estensione è stato il bunker più grande d'Italia ed era in grado di ospitare in caso di guerra circa 500 persone, tra civili e militari.













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Nasce “Bee Trek”: il cammino delle api che unisce natura, turismo lento e sensibilizzazione ambientale

Presentato a Nosellari il progetto ideato dalla Pro Loco Oltresommo per promuovere un turismo consapevole e valorizzare il ruolo essenziale degli insetti impollinatori. Un percorso immersivo sull’Alpe Cimbra, esperienziale e educativo, che coinvolge comunità, scuole e associazioni del territorio. Inaugurazione ufficiale il 17 e 18 maggio con eventi, incontri e laboratori per grandi e piccoli