maltempo

Lago di Garda, esondazione a Lazise ma senza danni rilevanti

Situazione sotto controllo ma continuamente monitorata


di Daniele Peretti


LAZISE. Il lago di Garda è esondato a Lazise, fortunatamente senza causare danni significativi. Confortano sia le migliori previsioni meteo che l’aumento del deflusso passato da 100 a 130 metri cubi al secondo. In ridimensionamento anche i livelli del lago che oggi sono a 137,5 centimetri col riempimento del bacino al 102,1%, ma la tendenza è quella di un passaggio a quote per rassicuranti.

Da ieri mattina lo scarico verso il Mincio ed i canali irrigui, è stato elevato a 130 metri cubi al secondo rispetto ai normali 100; la Comunità del Garda aveva chiesto l’aumento a 150 fino a stabilizzazione del livello. Situazione comunque sotto controllo, ma attenzionata come sempre succede quando il lago raggiunge i 135 centimetri livello a rischio nel caso di forti venti e conseguenti onde che potrebbe causare allegamenti e danni.

Pierlucio Ceresa segretario generale della Comunità del Garda: «In sole 24 ore il livello del lago è cresciuto di 6 cm, una crescita forte, pari a oltre 20 milioni di metri cubi di acqua. Ecco perché è fondamentale prevenire fenomeni estremi, tuttavia e per fortuna prevedibili nel medio e breve periodo, visti i progressi della previsione meteo e della sua attendibilità». Per quanto riguarda il fiume Sarca l’afflusso è stato di 119 metri cubi al secondo a completamento di un quadro che esclude problemi di carenza d’acqua per l’estate considerando che nello stesso periodo dello scorso anno era di 70 centimetri e lo scarico era di soli 14 metri cubi al secondo.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue