il parco

Gardaland, cinque nuove attrazioni per festeggiare il mezzo secolo di attività

Arrivano Animal Treasure Island, Bim Bum Bam Live, Dragon Empire, A.I. Future is Here, Prezzemolo e il Mistero dei Mondi Nascosti

IL VIDEO Inaugurata la stagione 2025: il record di visite (100 milioni), l'amarcord di Bonolis e la nuova attrazione


di Daniele Peretti


CASTELNUOVO. Sono cinquanta gli anni che sono trascorsi dalla fondazione di Gardaland e da quel 1975 anno in cui furono aperti per la prima volta i cancelli del parco dei divertimenti, di strada se ne è fatta davvero tanta. Un dato? Il traguardo di 100 milioni di visitatori in mezzo secolo di attività. Per festeggiare all’insegna del divertimento saranno cinque le nuove attrazioni: vediamole nel dettaglio.

Animal Treasure Island trasporta i visitatori in un viaggio straordinario attraverso un’isola misteriosa dove bene e male si confrontano in una caccia al tesoro ricca di colpi di scena. L’attrazione si sviluppa su una superficie di 6mila metri quadrati con 20 diverse scenografie che si avvalgono di un sistema audio binaurale a 360 gradi con più di 250 altoparlanti.

I 50 anni di Gardaland: il record di visite (100 milioni), l'amarcord di Bonolis e la nuova attrazione

Inaugurata sabato 12 aprile 2025 "Animal Treasure Island", la più lunga dark ride acquatica d'Europa. L'Ad Stefano Cigarini ha ricordato i traguardi raggiunti dal parco di Castelnuovo del Garda in mezzo secolo: quarta destinazione turistica italiana dopo Colosseo, Musei Vaticani e Scavi di Pompei. Un video ha ripercorso le aperture delle principali attrazioni dal 1975 ad oggi. Gardaland è anche un'enorme impresa, che dà lavoro a 1300 persone (700 + 400 stagionali che si sommano ai 230 fissi) e che crea un importante indotto: per ogni euro incassato, altri 3 vanno alle attività economiche del territorio (video di Luca Marognoli)

Bim Bum Bam Live: Il ritorno del mitico Uan,l’irresistibile pupazzo rosa che ha fatto divertire intere generazioni a Gardaland per uno spettacolo intergenerazionale. Un omaggio ai mitici anni '80 e '90 per celebrare il compleanno del Parco in uno spettacolo che emozione chi è cresciuto con il programma e coinvolge i piccoli di oggi: un omaggio alla storia di Gardaland e uno spettacolo per tutte le generazioni.

Dragon Empire. Un’area interamente ritematizzata dove l’Oriente prende forma tra luci, colori e adrenalina. Qui, l’esperienza indoor Rocket Factory sfida gli ospiti a diventare apprendisti dei maestri dei fuochi d’artificio, mentre Dragon Rush regala emozioni a tutto tondo con curve imprevedibili e un coaster rotante che regala emozioni a tutto tondo con curve imprevedibili.

A.I. Future is Here. Uno spettacolo innovativo a Gardaland Theatre che fonde tecnologia e creatività per dare vita a un’esperienza straordinaria. Effetti speciali sorprendenti e performance incredibili conquisteranno il pubblico, superando ogni barriera linguistica. Un'avventura accessibile a tutti, ispirata a temi di grande attualità capace di suscitare interesse e creare spunti di riflessione sul rapporto tra gli esseri umani e l’intelligenza artificiale.

Prezzemolo e il Mistero dei Mondi Nascosti. Una nuova avventura al Cinema 4D che fonde scienza e magia per raccontare le origini del Parco e ritrovare il mitico Prezzemolo in un avventuroso viaggio attraverso mondi lontani, gli stessi che dal 1975 hanno ispirato e segnato le tappe di Gardaland. Gli ospiti potranno vivere insieme a Prezzemolo un viaggio al contrario alle origini del Parco in un modo davvero unico.













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Nasce “Bee Trek”: il cammino delle api che unisce natura, turismo lento e sensibilizzazione ambientale

Presentato a Nosellari il progetto ideato dalla Pro Loco Oltresommo per promuovere un turismo consapevole e valorizzare il ruolo essenziale degli insetti impollinatori. Un percorso immersivo sull’Alpe Cimbra, esperienziale e educativo, che coinvolge comunità, scuole e associazioni del territorio. Inaugurazione ufficiale il 17 e 18 maggio con eventi, incontri e laboratori per grandi e piccoli