La tragedia

Dopo un tuffo nel Sarca, non era più riemerso: ritrovato il corpo di Massimo Pizzoli

Il giovane veronese è stato cercato dai soccorritori per tre giorni. Si trovava in un tratto del fiume particolarmente impervio con massi di grandi dimensioni. 

LA SCOMPARSA. A Ferragosto, dopo un tuffo Massimo non è più riemerso
LE RICERCHE. Abbassato il livello del Sarca
LA SCARPA. Ritrovati alcuni effetti personali del giovane

 



TRENTO. E’ stato ritrovato venerdì pomeriggio, 18 agosto, il corpo senza vita di Massimo Pizzoli, il 25enne di Cerea (Verona) che nel giorno di Ferragosto, durante una giornata in compagnia di amici, non era riemerso dopo un tuffo nel fiume Sarca, vicino alla centrale di Fies.

Dopo oltre tre giorni di intense ricerche, il ritrovamento da parte dei sommozzatori dei vigili del fuoco questo pomeriggio, venerdì 18 agosto. Sono stati tre giorni di difficili ricerche in una parte del fiume particolarmente impervio con massi di grandi dimensioni sotto ai quali l'acqua ha scavato dei cunicoli.

Le ricerche sono scattate già martedì pomeriggio e da allora non si sono mai fermati i vigili del fuoco volontari di Dro, il nucleo sommozzatori del corpo permanente di Trento e gli operatori del soccorso alpino di Riva del Garda.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini