la misura

Desenzano, chiuso il Porto Vecchio per il ritrovamento di alcuni residuati bellici

Granate individuate dai sommozzatori volontari del gruppo Racmen


di Daniele Peretti


DESENZANO. In attesa dell’intervento degli artificieri, è stato chiuso
il Porto Vecchio
a causa del ritrovamento di alcuni residuati bellici
risalenti alla Seconda Guerra Mondiale. Si tratta di alcune granate
individuate dai sommozzatori volontari del gruppo Racmen guidati da
Enzo Fattori che hanno allertato la Polizia Locale intervenuta con una
pattuglia che è stata poi raggiunta anche dal sindaco Guido Malinverno
per i sopralluoghi del caso. La decisione presa è stata quella di
interdire al passaggio dell’area e di chiedere l’intervento degli
artificieri.

Gli interventi di bonifica del gruppo Racmen sono
periodici ed hanno lo scopo di mettere in sicurezza le acque del lago,
individuando e recuperando non solo i residuati bellici, ma anche
immondizia e detriti vari: si tratta di un utile servizio alla
collettività.













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Nasce “Bee Trek”: il cammino delle api che unisce natura, turismo lento e sensibilizzazione ambientale

Presentato a Nosellari il progetto ideato dalla Pro Loco Oltresommo per promuovere un turismo consapevole e valorizzare il ruolo essenziale degli insetti impollinatori. Un percorso immersivo sull’Alpe Cimbra, esperienziale e educativo, che coinvolge comunità, scuole e associazioni del territorio. Inaugurazione ufficiale il 17 e 18 maggio con eventi, incontri e laboratori per grandi e piccoli