Il caso

"Venga a fare il vaccino”. Ma era morto da 30 anni

L’incredibile vicenda a Bussolengo, nel veronese: Omero Bassi era scomparso nel 1991. La denuncia su Facebook del nipote, assessore comunale a Verona



VERONA. Morto da 30 anni, ma convocato con una lettera dell'Ulss 9 Scaligera per presentarsi alla vaccinazione anti-Covid. E' successo a Bussolengo, nel veronese, dove i famigliari del signor Omero Bassi, scomparso nel 1991, hanno ricevuto la lettera che invitava il congiunto a presentarsi per la vaccinazione il 29 marzo.

“La campagna vaccinale italiana stavolta è davvero partita a spron battuto. Hanno persino convocato il mio caro nonno Omero, morto nel 1991 trent'anni fa!”, ha scritto su Facebook il nipote Andrea Bassi, ex consigliere regionale ed ora assessore all'Edilizia privata del Comune di Verona.

“Che non sia il caso di dare una sistematina alle anagrafi, che dite?”, ha concluso amaramente Bassi.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi