Economia

Rapporto sul mercato del lavoro, in primavera si rischia una situazione “esplosiva”

L'allarme arriva dal Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro. La Camera di Commercio di Bolzano: “Puntare sull’export”



MILANO. La situazione del mercato del lavoro è peggiorata con l'epidemia da Covid 19 ma rischia di diventare “esplosiva” con l'interruzione della cassa integrazione ad hoc per Covid e la fine del blocco dei licenziamenti.

L'allarme arriva dal Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro che martedì 12 gennaio presenterà il Rapporto sul mercato del lavoro dal quale emerge un 2021 che inizia "con più ombre che luci".

Si teme un aumento del lavoro nero, mentre cresceranno le difficoltà di inserimento nel mercato per giovani e donne. "La crisi conseguente alla pandemia - si legge - ha colpito circa 12 milioni di lavoratori tra dipendenti e autonomi, per i quali l'attività lavorativa è stata sospesa o ridotta".

La Camera di Commercio di Bolzano la scorsa settimana ha espresso a sua volta la necessità di far ripartire al più presto l’economia, messa a dura prova dalla pandemia, puntando soprattutto sull’export. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Nasce “Bee Trek”: il cammino delle api che unisce natura, turismo lento e sensibilizzazione ambientale

Presentato a Nosellari il progetto ideato dalla Pro Loco Oltresommo per promuovere un turismo consapevole e valorizzare il ruolo essenziale degli insetti impollinatori. Un percorso immersivo sull’Alpe Cimbra, esperienziale e educativo, che coinvolge comunità, scuole e associazioni del territorio. Inaugurazione ufficiale il 17 e 18 maggio con eventi, incontri e laboratori per grandi e piccoli