mafia

Primo permesso premio dopo 31 anni al boss detenuto al 41bis

L'ergastolano capo della Stidda di Porto Empedocle nel 2022 si è laureato in carcere e ha preso le distanze dal suo passato criminale



AGRIGENTO. Permesso premio di 12 ore, dopo 31 anni di carcere al 41bis, per Giuseppe Grassonelli, 57 anni, capo della Stidda di Porto Empedocle, detenuto nel carcere Opera di Milano. La notizia è stata riportata oggi dal quotidiano La Sicilia.

Grassonelli, soprannominato "Malerba", sta scontando più ergastoli per gli omicidi commessi durante la guerra di mafia che fra gli anni Ottanta e Novanta insanguinarono l'Agrigentino. Nel 2022 si è laureato in Filosofia, e sebbene non abbia mai fornito informazioni utili alle indagini, né abbia collaborato fattivamente con la giustizia, ha preso le distanze dal suo passato criminale.

Scrive il tribunale di Milano: "Il percorso carcerario più che trentennale effettuato dal carcerato convince oggi del suo completo e radicale distacco dalle vicende e contesto criminale. La concessione del primo permesso premio si presenta come un passo basilare e utile in un'ottica di risocializzazione". 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto