Pakistan, tre poliziotti uccisi in un attacco in Belucistan

In un altro attentato nel Pakhtunkhwa almeno 6 feriti

ISLAMABAD


(ANSA) - ISLAMABAD, 15 APR - Almeno tre membri delle truppe paramilitari pachistane sono stati uccisi e altri 26 feriti oggi in due distinti attentati dinamitardi contro le forze della sicurezza nelle province pachistane del Belucistan sudoccidentale e del Khyber Pakhtunkhwa nordoccidentale- Lo hanno riferito i funzionari. Nel primo attentato un camion della polizia che trasportava personale della polizia del Belucistan è stato colpito da una bomba posizionata sul ciglio della strada nel distretto di Mastung, circa 50 chilometri a sud-est del capoluogo di provincia, Quetta. Il governo del Belucistan ha dichiarato che tre membri delle truppe paramilitari sono stati uccisi e altri 16 sono rimasti feriti, due dei quali in modo grave. I feriti sono stati trasportati al complesso medico del Belucistan a Quetta per le cure necessarie. Ore dopo, in un altro attacco nella zona di Mamund, nel distretto di Bajaur, vicino al confine con l'Afghanistan, quattro soldati e sei civili sono rimasti feriti quando un ordigno esplosivo improvvisato è esploso vicino a un veicolo delle forze di sicurezza in pattugliamento di routine. Un funzionario della sicurezza locale ha confermato all'ANSA il numero delle vittime, affermando che tra i feriti figurano anche alcuni passanti rimasti coinvolti nell'esplosione. Nessun gruppo ha rivendicato la responsabilità gli attacchi. Entrambe le regioni hanno assistito a un'impennata di violenza da parte dei gruppi ribelli negli ultimi anni. (ANSA).













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore