il caso

Non mandò la figlia a scuola, mamma no-vax a processo

E’ accaduto durante la pandemia. A Rimini la donna dovrà comparire davanti al giudice di pace dopo la denuncia dell’ex compagno



BOLOGNA. Per venti giorni, nell'autunno del 2020, non ha mandato la figlia a scuola perché contraria alle disposizioni allora in vigore per il contenimento del Covid.

Ma non poteva accedere all'istruzione parentale perché l'ex compagno, il padre della bimba in affido congiunto, con il quale già c'erano forti contrasti per le vaccinazioni, era fortemente contrario e l'ha segnalata ai carabinieri.

Come riportano i giornali locali, la donna, 43 anni, dovrà adesso comparire davanti al giudice di pace di Rimini per rispondere di accuse relative alle norme in materia di obbligo scolastico. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore