elezioni

M5S, niente deroghe al limite due mandati: fuori anche Fraccaro

L’annuncio di Conte ai vertici del Movimento: strada sbarrata per molti big, da Fico a Bonafede



ROMA. Non ci saranno deroghe al limite dei due mandati nel M5s. Il leader Giuseppe Conte lo avrebbe già comunicato ai vertici del Movimento, secondo quanto confermano fonti parlamentari.

In base a questa regola non potranno ricandidarsi molti big e volti storici dei 5 Stelle, tra cui Riccardo Fraccaro, origini venete ma trentino d’adozione dove è stato eletto in parlamento. 

Fraccaro, classe 1981, già ministro per i rapporti con il parlamento nel governo Conte I e poi sottosegretario alla presidenza del consiglio nel Conte II, ha ormai due legislature alle spalle.

Alle politiche del 2013 è stato candidato dal Movimento 5 Stelle come capolista alla Camera dei deputati ed è stato l'unico deputato pentastellato eletto nella circoscrizione Trentino-Alto Adige. Cinque anni dopo, nel 2018, dove è stato candidato alla Camera nel collegio uninominale di Pergine, battuto però da Maurizio Fugatti: viene comunque rieletto per effetto della candidatura anche come capolista del Movimento 5 Stelle nel collegio plurinominale.

Lo stop a un terzo mandato sbarra la strada di un ritorno in parlamento, tra gli altri, per il presidente della Camera Roberto Fico, Paola Taverna, l’ex ministro Alfonso Bonafede, Vito Crimi.

 

 

 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto