la tragedia

Lancio col paracadute per il record: due morti

Il dramma a Reggio Emilia. Hanno perso la vita Fabrizio Del Giudice e Gabriele Grossi, di 54 e 35 anni



REGGIO EMILIA. Incidente mortale ieri mattina (18 giugno) al Campovolo di Reggio Emilia. Due paracadutisti, Fabrizio Del Giudice e Gabriele Grossi, di 54 e 35 anni hanno perso la vita cadendo al suolo da un'altezza di una cinquantina di metri.

A quanto appreso i due - paracadutisti esperti con centinaia di lanci alle spalle - avrebbero avuto una collisione a volo aperto e i fili dei loro paracaduti si sarebbero intrecciati determinando, così, la caduta al suolo.

Sul posto sono intervenuti 118 e Polizia di Stato. Nonostante i tentativi dei soccorritori per i due paracadutisti non c'è stato nulla da fare. Secondo quanto finora ricostruito dagli agenti della Questura di Reggio Emilia, al momento dell'incidente c'erano 32 paracadutisti in formazione che stavano partecipando a una coreografia per stabilire un record in volo.

La gara era organizzata dalla società Body Fly University e anche Del Giudice aveva partecipato all'organizzazione dell'evento. Pare che Grossi, il più giovane dei due paracadutisti, entrambi molto esperti, nella fase finale della discesa si sia avvicinato troppo a Del Giudice andando ad impattare contro di lui e provocando la caduta al suolo di entrambi.

"Alle 10.15 circa, in occasione di un tentativo di record organizzato dall'Aeroclub di Pisa, con 32 paracadutisti e due videoman, nella fase finale di atterraggio, a circa 50 metri dal suolo, due espertissimi paracadutisti con migliaia di lanci all'attivo ed entrambi istruttori venivano in collisione. La quota estremamente bassa e la violenza dell'impatto precludevano ogni tentativo di risolvere l'avvitamento delle due vele e i due precipitavano al suolo".

Così Body Fly University, la società che curava l'evento di paracadutismo oggi al Campovolo di Reggio Emilia.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi