Covid

La pandemia torna a correre in Cina, Unione Europea preoccupata

I contagi importati sono saliti a quota 4.530, di cui 4.256 risoltisi con la guarigione e 274 ancora in cura ospedaliera.



PECHINO. La Cina ha registrato lunedì 18 gennaio 118 nuovi casi di Covid-19, di cui 106 trasmessi localmente e 12 importati: secondo i dati diffusi dalla Commissione sanitaria nazionale, 43 infezioni sono state rilevate nella provincia di Jilin (altro fronte caldo tra i recenti focolai), 35 in quella di Hebei, 27 nello Heilongjiang e una a Pechino.
I contagi importati sono saliti a quota 4.530, di cui 4.256 risoltisi con la guarigione e 274 ancora in cura ospedaliera.

Il totale delle infezioni si è portato a 88.454 unità a fine lunedì, con 61 classificate in gravi condizioni. I decessi si sono mantenuti a quota 4.635.
I nuovi asintomatici individuati sono 91, di cui 11 importati: nel complesso, si tratta di 811 casi, di cui 259 provenienti dall'estero.

Ue preoccupata: “Stiamo monitorando la situazione”. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue