agricoltori

La Coldiretti trentina: “Respinto il tentativo di demonizzare il consumo di vino”

Plauso al dietrofront del parlamento Ue. Barbacovi: “Salvati quasi 10mila anni di storia”



TRENTO. "Il Parlamento europeo ha giustamente respinto il tentativo di demonizzare il consumo di vino e birra attraverso allarmi salutistici in etichetta già adottati per le sigarette, l'aumento della tassazione e l'esclusione dalle politiche promozionali dell'Unione Europea, nell'ambito del 'Cancer plan' proposto dalla Commissione europea. In questo modo si salvano quasi diecimila anni di storia del vino". Lo afferma, in una nota, il presidente di Coldiretti del Trentino Alto Adige, Gianluca Barbacovi, nel ringraziare i parlamentari italiani per la battaglia portata avanti a Bruxelles, dove il parlamento europeo ha modificato la relazione sul piano anti cancro togliendo i riferimenti annunciati dalle etichette delle bottiglie di vino. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Nasce “Bee Trek”: il cammino delle api che unisce natura, turismo lento e sensibilizzazione ambientale

Presentato a Nosellari il progetto ideato dalla Pro Loco Oltresommo per promuovere un turismo consapevole e valorizzare il ruolo essenziale degli insetti impollinatori. Un percorso immersivo sull’Alpe Cimbra, esperienziale e educativo, che coinvolge comunità, scuole e associazioni del territorio. Inaugurazione ufficiale il 17 e 18 maggio con eventi, incontri e laboratori per grandi e piccoli