il monitoraggio

L’Iss: in Trentino alta probabilità di progressione del virus

E’ tra le 5 regioni a rischio moderato. Nessuna regione a basso rischio



ROMA. Il Trentino figura tra le 5 regioni a rischio moderato ma con un’alta probabilità di progressione del Covid, insieme ad Abruzzo, Calabria, Campania e Sicilia. 

Lo sostiene il monitoraggio settimanale Iss-ministero della salute sull’andamento dell’epidemia. 

Otto le  Regioni/PA classificate questa settimana a rischio alto per la presenza di molteplici allerte di resilienza: Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Marche, Puglia, Toscana ("non valutabile, equiparato a rischio alto"), Umbria e Veneto.

Otto anche le Regioni classificate a rischio moderato: Basilicata, Liguria, Lombardia, Molise, Piemonte, PA Bolzano, Sardegna, Valle d'Aosta. Nessuna regione è classificata a rischio basso. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Spiagge pulite: per il Trentino dodici Bandiere blu, Alto Adige ancora a secco

Quasi la metà si trova lungo i laghi di Caldonazzo e Levico, le altre a Terlago, Tenno, Roncone, Baselga di Piné, Bedollo, Lavarone e Bondone: un prestigioso riconoscimento che attesta, tra l'altro, acqua eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso dell'intero territorio. Confermati i numeri del 2024

SUL GARDA Al top Gardone Riviera, Sirmione e Toscolano Maderno