la polemica

Jesolo rifiuta la revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini

La richiesta era arrivata dall’Anpi in occasione del 25 Aprile, ma il Cpomune l’ha rispedita al mittente



JESOLO. Il Comune di Jesolo (Venezia) non intende revocare la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e respinge al mittente la richiesta avanzata dall'Anpi il 25 aprile scorso. L'amministrazione della spiaggia veneziana si giustifica sottolineando che quella onorificenza, come riferiscono i quotidiani locali, è un atto storico che non può essere giustificato con i parametri del presente, non si può cancellare tutto quello che è stato fatto nel periodo fascista.

E per non dare adito ad equivoci il Comune rimarca di riconoscersi nei principi della Costituzione "e non ha bisogno di ulteriori azioni che hanno un puro valore di spot".

Jesolo non è il solo comune italiano ad aver trattato la questione: alcuni hanno optato per la revoca come, ad esempio, Bergamo, Napoli, Modena, Arezzo e Matera, in altri non ha avuto seguito come Brescia, Ravenna, Oristano e Bologna.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue