roma

I pazienti del Bambino Gesù al Papa: "Ricoverati qui e vedrai casa tua"

I bambii suggeriscono al Pontefice come trascorrere il tempo durante una lunga degenza: "Fatti regalare una playstation". Intanto Bergoglio sta meglio, ed è in grado di conversare con le persone che gli stanno intorno. Ieri è stata sciolta la prognosi



ROMA. Disegni con messaggi, consigli e poesie a papa Francesco. Ai inviarli i piccoli pazienti dell' ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma che gli suggeriscono come trascorrere il tempo durante un lungo ricovero.

 "Caro Papa ti consiglio di leggere tanti libri" suggerisce Eugenio. "Caro Papa ti consiglio di farti regalare una playstation" scrive invece Alex. Tra i suggerimenti, anche quello di farsi curare insieme ai più piccoli al Bambino Gesù, ospedale sul colle del Gianicolo da cui si vede la cupola di San Pietro: "Caro Francesco, fatti ricoverare al nostro ospedale… guarda che bel panorama! C'è pure casa tua" scrive Giulia.

Non solo consigli, ma anche messaggi di vicinanza per una pronta guarigione. "La mia preghiera per te" recita il disegno di Nico. E ancora "Caro papa Francesco, preghiamo per te affinché il tuo ricovero sia più lieve" scrivono mamma Olga e Alessandro. "Io e te insieme", nel suo disegno Claudia tiene la mano al Papa.

Giulia, Eugenio, Evelina, Aldo, Amelia, Sofia, Alex e Nicole, invece, dedicano al Pontefice una poesia: "Il papa in ospedale, ci fa stare tutti male, lo pensiamo poverino, che si sente malatino. Con affetto gli diciamo, forza Francesco per te preghiamo". 

L'aggiornamento sanitario. L'umore del Papa è buono, anche perché sta meglio, ed è in grado di conversare con le persone che gli stanno intorno. E' quanto riferiscono fonti vaticane. Ieri i medici che hanno in cura Francesco hanno deciso di sciogliere la prognosi.

Questa sera non ci sarà il bollettino medico sulla salute del Pontefice. Sarà la sala stampa vaticana a fornire in ogni caso eventuali aggiornamenti nel tardo pomeriggio. Il Papa ha seguito questa mattina in video gli esercizi spirituali della Curia e ha proseguito con la preghiera anche nella cappellina al decimo piano del Gemelli nel quale è ricoverato. Continua a seguire le terapie e la fisioterapia sia respiratoria che motoria.

   













Scuola & Ricerca

In primo piano