E’ tornata l’ora legale: in 7 mesi risparmio di 190 milioni

La scorsa notte le lancette sono state spostate avanti di un’ora: 200 mila tonnellate in meno di anidride carbonica



ROMA. E' tornata l'ora legale.

Alle 2 della scorsa notte le lancette dell'orologio sono state spostate avanti di 60 minuti. Nei sette mesi in cui sarà in vigore l'ora legale, l'Italia risparmierà oltre 190 milioni di euro e avrà un minor consumo di energia elettrica pari a circa 420 milioni di kilowattora, con una riduzione di circa 200mila tonnellate di emissioni di anidride carbonica in atmosfera. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore