Medioriente

Damasco in mano ai ribelli, Assad fuggito a Mosca

Biden: «Non permetteremo che l’Isis si ristabilisca in Siria». Oggi consiglio di sicurezza dell’Onu. Putin ha offerto asilo politico al rais e alla sua famiglia (foto Ansa-Epa)



ROMA. Damasco è in mano ai ribelli a guida islamica che annunciano l'inizio di una 'nuova era' in Siria dopo 50 anni di governo del partito Baath. Il leader degli insorti Al-Jolani si inginocchia e bacia la terra: 'Il futuro è nostro, il dittatore è caduto, e questa è una vittoria per tutta la nazione islamica'. Dichiarato un coprifuoco di 13 ore.

Festa e saccheggi, assaltata la Banca centrale.

Il regime di Assad è finito. Il rais è fuggito a Mosca con i familiari e la Russia ha concesso loro asilo politico.

Per il presidente Usa Joe Biden “Assad deve essere portato davanti alla giustizia e punito”. E avverte: “Non permetteremo che Isis si ristabilisca in Siria”. Il Consiglio di sicurezza dell'Onu ha convocato per oggi una riunione straordinaria sulla Siria.

Intanto, le forze di terra israeliane sono entrate nel Paese per la prima volta dalla guerra dello Yom Kippur dell'Ottobre 1973, per stabilizzare il controllo dell'area di confine. Blitz dei miliziani nelle ambasciate, anche in quella italiana: “Cercavano uomini del regime”. Tajani rassicura: “L'ambasciatore e il personale sono al sicuro”. Il governo lavora per la sicurezza degli italiani. Libano e Giordania chiudono i confini. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi