Confcommercio, in Italia potere d'acquisto 26% sotto Germania

Divario per differenza produttività del lavoro

ROMA


(ANSA) - ROMA, 15 APR - Tenendo conto del costo della vita, il potere d'acquisto degli stipendi italiani resta del 26,5% inferiore rispetto a quello tedesco e del 12,2% a quello francese. Anche tenendo presente i contributi sociali, che in Italia sono più alti che in Germania e in Francia, lo scarto, pur riducendosi, resta significativo (rispettivamente 16,5% e 11%). Lo sostiene il rapporto sui consumi degli italiani dell'Ufficio studi di Confcommercio, presentato al Forum annuale dell'associazione, a Villa Miani a Roma, organizzato con Teha-Abrosetti. Il divario tra l'Italia e gli altri Paesi europei, soprattutto la Germania, secondo Confcommercio, si spiega in larga parte con le differenze nella produttività del lavoro. Il prodotto per occupato in Italia è fermo da trent'anni. (ANSA).













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore