ricanri

Carburati carissimi: nuovo esposto del Codacons

Presentato a Procure e Antitrust. ll prezzo del petrolio cala ma prezzi alla pompa salgono



ROMA. "Contro i rincari di benzina e gasolio alla pompa dovranno attivarsi l'Antitrust e le Procure della Repubblica, allo scopo di accertare chi sta speculando sulla pelle degli italiani".

Il Codacons ha presentato infatti oggi, 18 aprile, un nuovo esposto all'Autorità per la concorrenza e a 104 Procure di tutta Italia chiedendo di aprire una indagine sulla nuova ondata di aumenti dei prezzi dei carburanti, alla luce delle possibili fattispecie di aggiotaggio e manovre speculative su merci, e di disporre sequestri presso le società petrolifere.

"Oggi la benzina costa oltre il 25% in più rispetto allo scorso anno, mentre il gasolio è rincarato di circa il 33% sul 2021 - spiega l'associazione - Un andamento dei listini del tutto anomalo, che si registra nonostante il taglio delle accise disposto dal Governo e che non sembra essere giustificato dalle quotazioni petrolifere".













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi