lavoro

Brunetta: pubblici, lo smart working resterà ma solo al 15%

Il ministro: "Si definiranno regole contrattuali. E ritorno in presenza per catalizzare la ripresa e smaltire gli arretrati”



ROMA.  Lo smart working nella Pubblica amministrazione non sarà abolito, è auspicabile resti per una quota fino al 15%. Lo annuncia sul Corriere della Sera il ministro Renato Brunetta, che punta al ritorno in presenza della burocrazia come catalizzatore della ripresa, in questo momento sospinta anche dal superbonus 110% nell'edilizia.

Ritorno in ufficio anche per smaltire le montagne di arretrati, forti dell'arrivo di migliaia di nuovi assunti grazie allo sblocco del turnover e alle risorse del Pnrr, il piano nazionale di ripresa e resilienza. 

E sullo smart working, dice il ministro, “si definiranno 'regole del gioco' contrattuali per disconnessione, produttività, risultati. E una piattaforma informatica”. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto