L’operazione

Blitz contro i No Vax: volevano costruire ordigni “fai da te”

Perquisizioni in varie regioni. Tra gli otto indagati 5 sono donne che si definivano “guerriere”



MILANO. Sono state definite come "molto determinate e arrabbiate" le 5 donne che si trovavano tra gli elementi di spicco del canale Telegram denominato 'I guerrieri', al centro dell'operazione di Polizia Postale e della Digos.

Delle perquisizioni demandate dall'autorità giudiziaria, infatti, 5 hanno riguardato donne e 3 uomini. Numerose le perquisizioni in varie regioni. La frangia No Vax aveva intenzione di costruire rudimentali ordigni "fai da te" e di approvvigionarsi di coltelli.

Si tratta di una frangia composta da persone con un "profilo basso" senza "esponenti d'area", ma da gente comune: disoccupati, operai, portinai, camerieri. Uno degli uomini, che aveva un porto d'armi, era conosciuto per essere vicino all'indipendentismo veneto, ma al momento non sarebbe emerso niente di più strutturato. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore