il dramma

Alpinista italiano disperso in Patagonia, poche le speranze

“Korra” Pesce ferito da una scarica di pietre sul Cerro Torre, ricerche sospese per il maltempo. La sorella: “Per tua figlia sei lo Spiderman del ghiaccio”



TORINO. Sono ridotte al lumicino le speranze per Corrado 'Korra' Pesce, l'alpinista italiano originario di Novara, ma da anni residente a Chamonix, ferito da una scarica di pietre sul Cerro Torre, sulle Ande argentine.

"Non riesco a crederci. Hai portato via una parte di tutti noi. Tua figlia, i tuoi nipoti: per loro eri e sei lo Spiderman sul ghiaccio. Sarà dura mandare giù tutto questo buoi che hai creato", scrive su Facebook la sorella Lidia.

Il maltempo ha costretto i soccorsi a interrompere le ricerche e non è stato ancora possibile trovare l'italiano, ma 'Korra' è ormai bloccato da oltre 40 ore, ferito e senza equipaggiamento. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore