Tecnologia

A Pechino la prima mezza maratona al mondo con robot umanoidi

In gara 21 team con la migliore tecnologia sviluppata dalla Cina: ogni squadra è composta da un robot e massimo tre accompagnatori umani

PECHINO


PECHINO. Pechino ospita la prima mezza maratona al mondo con robot umanoidi a E-Town, il polo produttivo high-tech statale nella capitale cinese, quale vetrina per mettere in mostra la spinta della Cina a guidare la corsa globale nella tecnologia all'avanguardia. Un'iniziativa, non a caso, presentata come rivoluzionaria per testare i limiti dei robot bipedi in condizioni reali.

La sfida, in base a quanto riferito dagli organizzatori, è tra diversi 21 team, coinvolgendo i nomi dei principali operatori del settore tra cui Unitree Robotics che schiera il suo modello G1, Engineairobot con PM01 e Leju con Kuavo, tutti impegnati a coprire la distanza di 21,1 chilometri. Con un'altezza di 1,8 metri e un peso di 52 chilogrammi, il runner più alto è Tiangong Ultra, sviluppato dal Centro di Innovazione della Robotica IA, dotato di una velocità media di 10 chilometri orari e di una massima di corsa di 12 km/h: è in grado di superare pendii e scale, e di allungare la sua falcata su erba, ghiaia, sabbia e altri terreni irregolari, ha affermato Wei Jiaxin, responsabile del marchio e delle pubbliche relazioni presso il Centro di ricerca con sede a Pechino, nel resoconto dei media statali.

Little Giant del Politecnico di Pechino, invece, è alto appena 75 centimetri, ma le sue caviglie sono dotate di motori articolati a 180 gradi e i suoi piedi hanno suole in gomma per affrontare superfici impervie. Tra gli altri sviluppatori di robot umanoidi che schierano i loro atleti ci sono Lingbao Casbot e Noetix Robotics. Ogni squadra è composta da un robot umanoide e da un massimo di tre umani come accompagnatori, tra ingegneri e operatori, oltre che da un arbitro per la verifica della regolarità della gara. Perché tra le varie regole c'è quella che incoraggia le squadre a percorrere l'intero percorso senza sostituire le batterie: in caso contrario, scatta una penalità di tempo.

La Cina è impegnata a far valere il suo peso nei campi dell'intelligenza artificiale e della robotica, sfidando gli Usa per la leadership globale..













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto